
Monday, March 30, 2009
Tony Sarlo Albums: great finishing

Thursday, March 26, 2009
Photoshow 2009: a Milano, dal 27 al 30 marzo

Più specificamente, se come me siete soprattutto interessati agli album fotografici, questi sono secondo me gli stand più interessanti:
----------------------
- A.S. ALBUMS SRL Pad 3 Stand B74 per maggiori dettagli www.sarloalbums.com
- CELEBRA SRL Pad 5 Stand E48 per maggiori dettagli www.celebra.it
- FOTOLIBROFAIDATE Pad 3 Stand B32 per maggiori dettagli www.fotolibrofaidate.com
- P.A.F. Pad 3 Stand E61 per maggiori dettagli www.paf-urbino.com
- ACERBONI MARIO ALBUM Pad 3 Stand E20 D19 per maggiori dettagli www.marioacerbonialbum.it
- GRAPHISTUDIO Pad 5 Stand B07 C06 per maggiori dettagli www.graphistudio.com
----------------------------
Per visitare la collezione di album di Bandinelli vai a www.bandinelli.it - per informazioni commerciali milano@bandinelli.it
Saturday, March 21, 2009
Interview to Chris Schoonwinkel Johannesburg - South Africa

Hi Chris, I don’t know you but I told you I was impressed by a picture of yours (the above one) looking to http://www.saweddingphotographers.co.za. Is it an association? Do you think it is representative of the most important wedding photo specialists in your country?
Answer - Chris
http://www.saweddingphotographers.co.za is an agency advertising and promoting the participating wedding photographers on the internet. There are many wedding photographers in South Africa and while there could be excellent photographers advertising on http://www.saweddingphotographers.co.za there are also many others which are elsewhere represented.
Q- T
Q-T

Q-T
Saturday, March 14, 2009
Two words about Somerset Photo Albums
Sunday, March 8, 2009
Muslim marriage in New York - Un matrimonio musulmano a New York

Very interesting: I have seen and heard this quite long video 2-3 times also for the nice arab wedding music.
------------------------
Suggerisco di dare un'occhiata a questo interessante video di nozze su Youtube. Si tratta del reportage di un matrimonio Nikaah celebrato a New York. Il rito Nikaah è il più classico dei riti musulmani ed è comparabile con i matrimoni "per sempre" delle altre religioni. E' simile ad un rito cristiano, non solo per il lusso, le grandi auto, il mangiare e il fare le fotografie. Sono rimasto colpito dalle decorazioni vegetali del vestito della sposa, che sembra volersi riferire ad una donazione simbolica. Un'altra similitudine con i riti occidentali è il velo: io sono italiano e nel rito cattolico il velo copre il volto della sposa, con il significato di qualcosa che debba essere scoperto. Questo rito musulmano è interessante perché il velo è invece sul volto dello sposo, con il significato di qualcosa che debba essere mostrato a lui. Molto interessante: ho rivisto 2-3 volte questo video, non poi così corto, anche per la bella musica araba di sottofondo.
------------------------
Saturday, March 7, 2009
Wedding album manifactures in the UK

http://www.parker-photo.co.uk/
http://www.heritagephotoalbums.co.uk/
http://www.jennibick.com/wedding-photo-albums.html
http://www.aspinaloflondon.com/eshop-catalogue/albums-and-books/leather-photo-albums
http://www.weddingalbumdepot.com/
-------------------------
You can see the Bandinelli's photo albums collection at www.bandinelli.it - milano@bandinelli.it
Thursday, March 5, 2009
Photographer's Wish List from Wedding Photo USA - La lista dei desideri per il fotografo delle nozze
----------------------------
Il post di oggi è dedicato alla sposa ed allo sposo. Qui di seguito ho trovato per voi i consigli, dal sito della Associazione americana dei fotografi matrimonialisti, per aiutare il vostro fotografo a scattare le foto che desiderate. Se non siete americani considerate che alcuni di questi suggerimenti vanno riarrangiati da voi, poichè ogni paese ha una suo modo di intendere le nozze. Sono in ogni caso certo che apprezzerete le dritte proposte.
Come puoi aiutare il fotografo a scattare le foto che desideri ?
Cercare e scegliere un fotografo professionista per documentare il tuo matrimonio è un investimento che va misurato, non solo in termini di denaro, ma anche di tempo. Se hai trovato il professionista che rimarca il tuo stile devi sapere che sarà sua intenzione immortalare questa giornata esattamente come tu vuoi. Tuttavia ottenere i migliori risultati non coincide con la firma del contratto. Di seguito vi espongo poche semplici cose che potete fare per aiutare voi ed il vostro fotografo a scattare le foto dei vostri sogni.
1) Sviluppate un feeling personale con il vostro fotografo. Probabilmente avete scelto un fotografo la cui personalità è affine alla vostra, perché a parte il vostro fidanzato egli sarà la persona che spenderà con voi la maggior parte del tempo il giorno delle nozze. Mentre il grande giorno arriva dovreste considerare il fotografo come un amico, non un semplice venditore di un servizio. Questo può sembrare un compito arduo, considerando quanto sono frenetici gli ultimi mesi prima del grande giorno, ma vi assicuro che si può fare. La maggior parte dei fotografi percepiscono l'importanza di questa dinamica e prendono l'iniziativa, ma la cosa richiede anche un piccolo sforzo da parte vostra. Dovreste rendervi disponibili e per avere un buon beneficio non è necessario ovviamente avere un contatto personale: telefonate, email ed ogni forma di conversazione può andar bene, conversazione che non deve riguardare solo il business del servizio fotografico. Più è forte il senso di amicizia tra voi ed il fotografo, non solo nel senso del sentirsi a proprio agio con lui, più il resto della festa andrà allo stesso modo. Non appena la guardia si abbassa la fotografia farà il miracolo.
2) Siate voi stessi. Questo potrebbe sembrare ovvio, ma può diventare più difficile di quanto pensiate. Molte persone non sono abituate ad avere una persona che documenta ogni loro movimento, specialmente con apparecchiature professionali che possono intimidire. Anche se possono non rendersene conto, le persone tendono ad agire differentemente non appena hanno un obbiettivo puntato addosso, cosa questa che appare rigida ed innaturale in fotografia. Alcuni restano semplicemente congelati. A meno di non andargli addosso, la cosa migliore da fare è invece rilassarsi, essere se stessi, ed agire come se il fotografo non fosse lì con voi. Fate attenzione alle vostre mani, sono un buon indicatore della tensione che realmente provate. Rilassate le mani ed il resto del vostro corpo vi seguirà. Non è richiesto di recitare, siate semplicemente voi stessi.
3) Non fate delle vostre nozze una corsa. Quando pianificate la giornata è opportuno prevedere un tempo realistico per ogni cosa da farsi. Se volete fare delle nozze non lunghe e poco impegnative va bene, ma non fate l'errore di restringere i tempi di un evento di otto ore in mezza giornata perché questo vuol dire correre come se foste ad una gara. Non solo sarebbe difficile per gli invitati godere dell'evento, più difficile ancora sarebbe scattare foto rilassate e naturali mentre state sprintando da una cosa ad un'altra. Siate pacifici quel giorno e godetevi ogni momento di un'esperienza unica nella vostra vita.
(traduzione dall'articolo originale di Joshua Walker, un fotografo di San Diego - California - www.joshuawalkerphotography.com )
----------------------------
You can see the Bandinelli's photo albums collection at www.bandinelli.it - milano@bandinelli.it
Wednesday, March 4, 2009
Great wedding pictures from the WPJA site

Tuesday, March 3, 2009
Denis Reggie, photographer of the Stars

The list is not so important because everybody, and every year, can make a 'own' list putting himsef inside, but it is interesting to know that one of the considered most important photographers in the world, Denis Reggie from Atlanta (USA), is the inventor of "wedding photojournalism".
If you understand english I suggest you to read the complete article here. Otherwise I propose you the (mine) italian translation of the Corbell's article part that talk about Reggie. For wedding photographers who practice the "reportage" Reggie should be a point of reference.
If you are a wedding photojournalist have a look to his site too, in order to compare his stile to yours: www.denisreggie.com
------------------
In attesa della lista 2008 e di quella 2009 ho visto su Popphoto la loro lista 2007 dei migliori 10 fotografi di matrimonio del mondo, pubblicata da questa rivista con un articolo di Tony Corbell circa due anni fa.
La lista non è così importante perché ognuno, e tutti gli anni, può fare una propria lista mettendo se stesso all’interno, ma è interessante sapere che uno dei migliori fotografi del mondo, Denis Reggie di Atlanta (USA) è considerato l’inventore di quello che noi in italia chiamiamo il servizio fotografico in stile fotogiornalistico. Se conosci abastanza l’inglese ti suggerisco di guardare l’intero servizio here . Altrimenti ti propongo (sotto) la ‘mia’ traduzione dell’articolo di Corbell che riguarda Reggie. Per i fotografi italiani che praticano il “reportage” Reggie dovrebbe essere un punto di riferimento. Se sei un “fotogiornalista” di matrimonio, cioè se ti piace l’immediatezza piuttosto che la posa, puoi dare un occhiata al suo sito, per comparare il suo stile co il tuo:
-----------------------
Durante 25 anni di carriera, Reggie ha ridefinito da solo la fotografia matrimoniale. Ha lavorato in centinaia di matrimoni celebri, incluso il matrimonio di Arnold Schwarzenegger con Maria Shriver e quello di John Kennedy Jr. con Carolyn Bassette, nel quale (“si dice” n.d.r.) abbia scattato una delle più belle foto di matrimonio di tutti tempi, quella nella quale lo sposo bacia la mano della sposa appena fuori dalla piccola chiesa dove la cerimonia si è tenuta.
Reggie si è guadagnato la fama praticando e propagandando uno nuovo stile di fotografia matrimoniale che lui chiama il “wedding photojournalism”, lo stile fotogiornalistico. Il suo stile rompe quindi con la tradizione della foto ‘posata’, dando alle nozze il senso dell’evento realmente accaduto. “Sono un attento osservatore dell’evento” – dice – “cercando quei momenti che fissano la storia di quel giorno”. (articolo in inglese di Tony Corbell, Popphoto 2007 )
Sunday, March 1, 2009
Odry's cases in Bergamo (Italy)
